- -55%

SALENTO - INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Normanno è un vino realizzato dal 100% di vitigni pugliesi di primitivo.
COMPOSIZIONE AMPELOGRAFICA: 100% Primitivo
Prodotti e materie prime 100% italiani
Consegne rapide in tutta Europa
Pagamenti sicuri e protetti, crittati con SSL
Certificazioni di qualità
ALLERGENI: Solfiti.
La storia del Primitivo si perde nella notte dei tempi. Giunto in Puglia con ogni probabilità dall’altra sponda dell’adriatico per mano degli Illiri, popolo della regione balcanica dedito alla coltivazione della vite, iniziò ad essere commercializzato in tutto il Mediterraneo dai Fenici antichi frequentatori delle nostre coste. E quando successivamente i Greci iniziarono a colonizzare il sud Italia (VII sec. a. C.) diffondendo soprattutto in Campania e Lucania i loro vitigni a bacca nera, il vino Ellenico (precursore dell’Aglianico) per quanto pregevole non penetrò in Puglia, segno questo che qui il vino nero e forte già esisteva. Prova ne è il fatto che in epoca romana accanto alla parola “vinum” si utilizzava anche la parola “merum” per indicare il vino schietto, sincero, puro in contrapposizione al primo che indicava il vino miscelato con acqua, miele, resine ed altri addittivi per renderlo più sciropposo.
Il Primitivo dunque può considerarsi il più diretto erede dell’antico “merum”, il vino storico per eccellenza della Puglia, quello che per primo si affermò e divenne famoso nei dintorni di Taranto, dove Orazio paragonò i “Mera Tarantina” al più famoso dei vini romani, il Falerno della Campania.
CARATTERISTICHE |
DESCRIZIONE |
Colore |
Rosso porpora con lievi riflessi violacei |
Sapore |
Pieno, armonico |
Profumo |
Bouquet complesso in cui si nascondono sentori di frutta rossa matura |
Grado alcoolico |
13,5% vol |
Temperatura di servizio |
18 - 20° C |
Abbinamenti |
Salumi, sughi saporiti, formaggi stagionati |
Altre bontà per te